- Introdurre gli alunni alla conoscenza e all’esplorazione del mondo dell’avifauna, tramite un metodo di studio scientifico degli stessi uccelli.
- Creare nei ragazzi un senso critico verso la natura, intesa come mondo in cui vivono tante specie diverse.
- Distogliere l’attenzione da una visione antropocentrica.
UNA PENNA PER AMICO
Le mie attività cercano di stimolare la curiosità dei ragazzi, di far apprendere loro il più possibile sull’ambiente e di creare comportamenti corretti, di tutela e di rispetto della natura, che li accompagne ranno fino all’età adulta.
E’ infatti molto più facile apprezzare e desiderare proteggere ciò che si conosce e che si ha avuto occasione di ammirare.
Per ottenere questi scopi non bastano lezioni teoriche, ma serve coinvolgere i ragazzi in attività pratiche, sono indispensabili il gioco, l’esperienza diretta, la possibilità di esplorare e di osservare gli animali e le piante che vivono attorno a noi.
Il progetto consiste di andare alla scoperta del mondo poco conosciuto dell’avifauna. Attraverso l’aiuto di esperti ornitologi, i ragazzi saranno immersi nel mondo magico degli uccelli e delle loro abitudini. Andremo a scoprire la migrazione e di cosa si cibano le varie specie che nidificano nelle nostre terre.
Obiettivi: